Itinerary
Partenza da Savona in direzione dell’aeroporto di Milano . Voleremo con voli di linea Qatar Airways via Doha per Colombo: volo notturno.
Arrivo a Colombo al mattino: trasferimento in hotel a Habarana (4 ore circa: durante
il percorso è prevista una sosta ristoratrice per assaporare la prima tazza di the del
viaggio accompagnata da biscotti) e sistemazione nelle camere riservate
(che saranno comunque a disposizione dalle ore 14.00 in poi). Pranzo in hotel. Nel
pomeriggio jeep safari nel Parco Nazionale di Minneriya (o Kaudulla o Eco Park, a
seconda del periodo dell’anno). Cena in hotel e pernottamento. AYUBOWAN: benvenuti in Sri Lanka!
"Ayubowan" va oltre un semplice saluto di benvenuto, è un vero e proprio augurio
di lunga vita, salute e prosperità: accompagnato spesso da un gesto di mano giunta
in segno di rispetto, è una parola carica di benevolenza che racchiude l'essenza
della cultura, dell'ospitalità e dell'identità dello Sri Lanka. Quando i visitatori arrivano
nel paese, sono infatti accolti con un senso di calore e accoglienza che riflette
profondamente le tradizioni singalesi e tamil, ma anche la miscela di diverse etnie
e culture che caratterizzano l'isola. Quindi, ogni volta che si sente questo saluto, è
come se si ricevesse un augurio di felicità e serenità, un segno di accoglienza e di
positività!
Sistemazione prevista: Cinnamon Lodge
Pensione completa.
Al mattino visita di Anuradhapura, prima capitale singalese, dal IV secolo a.C. fino
al X d.c. Si visiteranno lo Sri Maha Bodhi, l’albero di ficus sacro discendente
dell’albero di bodhi originale sotto il quale Buddha stava meditando quando
raggiunse l’illuminazione, e il Ruvanvelisaya Dagoba, il grande dagoba bianco
protetto da un muro decorato con un fregio raffigurante centinaia di elefanti; si
passerà davanti ad altri due famosi reliquiari, il Thuparamaya, il primo dagoba ad essere stato costruito sull’isola, e il Lankarama, per poi continuare con la visita della
rovine di una scuola monastica del IX secolo che conservano la Pietra di Luna più
bella di tutto lo Sri Lanka, dell’imponente Abhayagiri Dagoba, alto circa 75 mt, del
Kuttam Pokuna, due belle vasche per abluzioni rituali, e infine del Jetavanarama
Dagoba, la cui immensa cupola, ai tempi della sua costruzione nel III secolo, lo rese
lo stupa più alto del mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle
grotte a Dambulla (si trovano sulla sommità di una collina con 400 scalini, ma si può
arrivare sino a circa metà con il bus // da quel punto la salita richiede 20’ circa).
Sistemazione prevista: Cinnamon Lodge.
Pensione completa (pranzo tradizionale cingalese in un tipica abitazione locale)
Di buon mattino (si lascerà l’hotel verso le ore 7) partenza alla volta di Sigiriya: visita
dell'imponente fortezza, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco), edificata
sulla roccia nel V sec. e alta circa 370 mt. (la salita richiederà un paio d'ore
circa, perché ci sono più di mille gradini!). Alla discesa si verrà ricompensati dello
sforzo con della golosa frutta fresca, quindi si visiterà un’abitazione locale. Nel
pomeriggio, visita di Polonnaruwa (anch'essa dichiarata patrimonio dell’Umanità
dall'Unesco), seconda antica capitale del regno singalese tra l'XI e il XIII secolo d.c.
, i cui templi e sculture sono fra i meglio conservati del paese. Si visiterà il gruppo
del palazzo Reale di Parakramabahu, con la sala delle udienze e la vasca delle
abluzioni, la zona del Quadrilatero con il Vatadage, probabilmente costruito in
origine per contenere la reliquia del sacro dente di Buddha traslata poi a Kandy, il Tuparama Gedige, tempio buddista che presenta forti influenze induiste, e
l’Hatadage, antico reliquiario usato anch’esso per contenere la reliquia del dente
del Buddha. Visita infine del bellissimo gruppo scultoreo del Gal Vihara, che, con le
sue quattro statue di Buddha segna probabilmente il punto più alto della scultura
rupestre singalese.
Sistemazione prevista: Cinnamon Lodge
Pensione completa.
Al mattino partenza per Kandy. Lungo il percorso è prevista una sosta ad una
piantagione di spezie a Matale con piccola dimostrazione di cucina locale. Nel
pomeriggio, visita della città più sacra dello Sri Lanka, nonché terza capitale del
regno singalese: il Tempio del Sacro Dente (Dalada Maligawa), il lago, la piazza del
mercato.
Sistemazione prevista: Amaya Hills
Pensione completa (pranzo in treno con box lunch).
Dopo la colazione, giro in tuk tuk e trasferimento quindi alla stazione ferroviaria di
Peradeniya: partenza in treno per Nanu Oya (a 10 km da Nuwara Eliya). Il viaggio
in treno (della durata di circa 3 ore e mezzo) consente di effettuare uno dei tragitti
più suggestivi del paese, godendo dei meravigliosi paesaggi di montagna da una
prospettiva diversa da quella tradizionale ”via strada”. All’arrivo trasferimento a
Nuwara Eliya (1889 metri di altitudine), e giro panoramico della suggestiva stazione
montana nota già al tempo della colonia britannica: spesso soprannominata "Little
England" (Piccola Inghilterra), Nuwara Eliya ha conservato infatti un'atmosfera che
ricorda la campagna inglese, con prati ben curati, case in stile coloniale e giardini
fioriti.
Sistemazione prevista: Araliya Green Hills
Pensione completa.
Al mattino visita ad una fabbrica di thè e ad alcuni scorci naturali di grande fascino,
quindi rientro a Colombo (6 ore circa). All’arrivo a Colombo giro panoramico della
capitale: si passerà davanti al Nuovo Parlamento, al centro congressi Bandaranaike
Memorial International, alla replica della statua di Buddha il cui originale si trova ad
Aukana e si effettuerà una sosta alla Independence Memorial Hall, l’edificio che
celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuto nel 1948. Si proseguirà
passando davanti al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre, dalla suggestiva
forma a fiore di loto, e davanti al Comune di Colombo, quindi si visiterà il
Gangaramaya Temple (tempio buddista che ospita un bizzarro museo, costituito da
una collezione assai eterogenea di doni offerti dai fedeli) e il Seema Malaka Temple,
bellissimo tempio sull’acqua costruito dal famoso architetto singalese Geoffrey
Bawa, ubicato al di sopra di tre piattaforme galleggianti collegate tra loro da
passerelle di legno. Si passerà poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo
connubio di antichi edifici di epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli
del World Trade Center, il complesso del Dutch Hospital recentemente ristrutturato,
il Galle Face Green, l'area verde di Colombo affacciata sul mare, luogo preferito
dalle famiglie e dalle coppie di innamorati che lo frequentano soprattutto al
tramonto, il bazaar di Pettah e si concluderà il tour con una sosta allo storico Galle Face hotel per assaporare l’ultima tazza di the prima della partenza. Trasferimento
poi in albergo, sistemazione nelle camere riservate e cena.
Sistemazione prevista: The Kingsbury
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia previsto con
Qatar Airways via Doha. Arrivo in serata e rientro con il bus da Milano a Savona